Per chi non ama prendere l’aereo, viaggiare con il traghetto può essere un’ottima alternativa, che permette di raggiungere destinazioni incredibili in tutta Italia. Il nostro mare tra l’altro è costellato da un’infinità di arcipelaghi e isole di straordinaria bellezza, e il traghetto è, in alcuni casi, l’unico mezzo con cui si possono raggiungere in comodità.
Il viaggio in traghetto, in realtà, è una vera e propria esperienza, che fa sentire in vacanza già dal momento dell’imbarco e non solo all’arrivo. E molto spesso risulta anche una soluzione economicamente buona. Se, quindi, hai deciso di usarlo come mezzo di spostamento, compara e prenota i biglietti di navi e traghetti al miglior prezzo del momento e scopri le 3 destinazioni dove andare in Italia con il traghetto per delle vacanze davvero indimenticabili.
Ischia
Il Golfo di Napoli è una delle destinazioni più amate da raggiungere con il traghetto: e, se Procida è piccola e adatta ad una gita giornaliera e Capri è la meta esclusiva preferita dai vip, Ischia è di certo l’isola più adatta a un vero e proprio viaggio.
L’Isola Verde, così viene chiamata Ischia per la rigogliosa macchia mediterranea che ne ricopre ogni angolo, è capace di far innamorare chiunque sin dall’istante in cui si scende dal traghetto e si mette piede a Ischia Porto, con la sua atmosfera vivace e caratteristica. Ischia è anche conosciuta per le sue numerose sorgenti termali: insomma, se si cerca il luogo ideale per rilassarsi un po’, quest’isola saprà dare tutto ciò di cui si ha bisogno. Per raggiungerla ci si può imbarcare dal porto di Napoli o di Pozzuoli, impiegandoci al massimo 1 ora e mezza.
Palermo
Se si sogna di organizzare una vacanza di mare, ma che al tempo stesso possa arricchire a livello storico e culturale, Palermo è la destinazione cercata. Raggiungibile in traghetto in una notte o un giorno di navigazione a seconda del porto di partenza, il capoluogo della Sicilia è la meta ideale per chi vuole approfondire la vera essenza di quest’isola, fatta di storia e di architettura imponente.
Si tratta peraltro di una destinazione piuttosto economica per quanto riguarda i traghetti, perciò perfetta anche per viaggiare in famiglia senza dover spendere troppo.
Qui si troveranno tantissimi luoghi di interesse culturale che si combinano alla perfezione con il turismo balneare:alcune delle spiagge più belle della Sicilia, come Mondello, Scopello e Capo Gallo si trovano proprio qui.
Isola d’Elba
Per un’estate più improntata al divertimento e alla vita notturna, l’Isola d’Elba è una destinazione perfetta: conosciuta per il suo spirito vivace, la perla più preziosa dell’arcipelago toscano saprà rendere il proprio viaggio incredibilmente movimentato. Tra locali, discoteche e aperitivi sulla spiaggia, all’Elba non ci si annoia neanche un secondo.
Ma quest’isola è la destinazione ideale anche per le famiglie, grazie alla sua particolare ospitalità nei confronti dei più piccini. Si parla infatti di una meta turistica a misura di bambino e di famiglia, con servizi mirati al loro comfort e spiagge di sabbia dal fondale che digrada dolcemente, perfette per la loro balneazione in sicurezza.
Raggiungere l’Isola d’Elba è facile: dal porto di Piombino partono ogni giorno traghetti con destinazione Portoferraio,Cavo e Rio Marina, che impiegano dai 30 ai 60 minuti di navigazione.
0 Comments